help bg

Blog Keats

Keats Blog offre informazioni sull'apprendimento della lingua cinese, sulla cultura cinese, sul cinese mandarino e sulla Cina.
Go Back

Abbigliamento e ornamento

Abbigliamento e ornamento

Nel corso della sua lunga storia, la Cina ha prodotto una gamma straordinariamente varia e raffinata di abiti e accessori, occupando un posto speciale nel pantheon della cultura della moda mondiale. Imparando l’abbigliamento tradizionale cinese, potrete immergervi nella cultura cinese.

Abbigliamento

I copricapi cinesi sono costituiti principalmente da cappelli o berretti e da orecchini e fermagli, generalmente indossati dalle donne.

I cappelli indossati dalla popolazione Han tendono a essere semplici e pratici, indossati per proteggere chi li indossa dal freddo, dal sole o dalla pioggia. Per alcuni gruppi etnici minoritari, tuttavia, i cappelli sono indossati più per motivi decorativi che funzionali. Per alcuni gruppi etnici minoritari il cappello è diventato addirittura sinonimo di cultura. In alcune zone della Cina, le persone sono solite indossare fazzoletti al posto dei cappelli. Anche gli orecchini sono un accessorio comune per le donne, raramente indossati dagli uomini. Gli orecchini indossati dalle donne Han sono solitamente di fattura semplice, mentre quelli tradizionali indossati dalle donne dei gruppi etnici minoritari sono di ogni forma e colore. Nello Yunnan sono presenti 36 etnie etniche, e si possono sperimentare diverse tradizioni etniche quando si impara il cinese nello Yunnan.

Le forcine sono utilizzate principalmente per tenere su i capelli. Di solito sono realizzate in metallo, giada e così via.

Scarpe

In Cina esistono diversi tipi di scarpe e anche i materiali utilizzati per realizzarle variano notevolmente: pelle, stoffa, plastica, paglia e canapa. I materiali utilizzati hanno molto a che fare con le usanze etniche e i climi locali. Ad esempio, gli stivali di pelle e di feltro sono molto comuni nelle regioni più fredde del nord-ovest e del nord-est della Cina. Le scarpe tradizionali di stoffa fatte a mano sono comode e alcune sono di ottima fattura, con intricati motivi cuciti all’esterno, e possono essere considerate manufatti di pregio.

Lo sapete?

I costumi tradizionali del popolo Han in Cina (indossati principalmente dagli Han dall’antichità all’inizio della dinastia Qing) sono oggi chiamati collettivamente hanfu (che significa “abbigliamento degli Han”). Le sue caratteristiche principali sono il colletto a croce a forma di Y, il bavero destro (la parte sinistra del colletto che si incrocia con quella destra), la fascia e così via. Esistono diversi costumi tradizionali nella cultura cinese, e potrete saperne di più frequentando questo corso di mandarino immersivo.

Orecchini

Gli orecchini sono un accessorio comune e le persone ne indossano diversi di volta in volta. Tuttavia, tra alcuni gruppi etnici minoritari in Cina, ci sono usanze diverse per quanto riguarda l’uso degli orecchini. Gli Yao, ad esempio, non si tolgono gli orecchini una volta indossati.

Zoccoli

Nell’antica Cina si usava indossare gli zoccoli, cioè scarpe di legno. Si dice che gli zoccoli di Confucio fossero lunghi un chi e quattro cun (circa un piede e cinque pollici). Naturalmente, questo dato è misurato secondo l’unità di misura della lunghezza dell’antica Cina (il chi antico è un po’ più corto del chi contemporaneo).

 

Related Articles

Which Chinese Language Program
is right for you?

PROGRAMS

Rients's Story at Keats Kunming, My Second Hometown

OVER 7300+ STUDENTS HAVE STUDIED AT KEATS

Simon

Simon | UK & France

Small Group Chinese Class

The visa application was really straightforward, because Keats School helps us a lot with that. Keats has a big emphasis on conversational practice, so we learn a lot of vocabulary and daily life plans which is very convenient for us to go around town and speak with Chinese people which is the whole point of learning Chinese in China.

Sarah

Sarah | Dubai

Intensive One-on-One Chinese Classes

My teachers are all excellent. They trained the teachers so professionally. I feel like I learn very quickly with my teacher. They are very serious about their students and I know every teacher is like this. I would highly recommend that you come to Keats if you are looking for the best Chinese school in China.

Hilary

Hilary | USA

Intensive One-on-One Chinese Classes

I’ve had a really great time here. I’ve studied a lot with my teacher who was fantastic. Keats School tried very hard to match its students with really good teachers that their personality works very well together. I really enjoy studying Chinese at Keats and I will definitely come back.

Ivo

Ivo | Switzerland

Intensive One-on-One Chinese Classes

They really care about what our interests are, what questions we have, what requirements we have. Then they adjust our Chinese language program content according to the situations. One teacher and one student, so it is easy to keep your focus for the 6 hours of immersion Mandarin lessons. It is very convenient to study, live and eat in one building.

Viktor

Viktor | Switzerland

Small Group Chinese Class

My school is amazing. I recommend Keats School because it is a more convenient way to learn Chinese in Kunming.

Sylvia

Sylvia | USA

Intensive One-on-One Chinese Classes

One thing I really liked was that I was able to work with my teacher to make an individual plan of study. Another really nice thing is that you live at the school, you feel completely safe.  You always have a group of people who are willing to do things with you on the weekends or in the evenings. They are serving you all the 3 meals a day, the food was excellent.

Sarah

Sarah | USA

Intensive One-on-One Chinese Classes

My name is Sarah Fish. I am 81. I knew very little Chinese when I arrived. How was I going to survive 2 weeks of intensive Chinese course? I have to laugh when I think of that now. What a positive experience this has been! I really wish we could be here a little longer. The teachers are extremely encouraging, evaluating first how much someone knows, and then starting from there.

Joep

Joep | Netherlands

Intensive One-on-One Chinese Classes

I have been to Keats School to learn Chinese for 4 times now. The reason for coming back to this school is pretty much that the teachers I did work with were very good Chinese teachers. I make it a 5-year plan or even a 10-year plan to come back to this school.  All the teachers have methods of looking at what your skills are. They are aware of at what level you are. I think it is worth for everyone.

Please use vertical scrolling on your mobile device.